
Seminari e Convegni
Univ. di Perugia - Elettronica organica e Materiali innovativi

Univ. di Udine - Over the top: doping, prestazioni, limiti
Il rapporto tra senso dello sport e senso della vita; tra doping, prestazioni e limiti, sportivi e non: sono alcuni dei temi al centro del ciclo di tre incontri intitolato “Over the top” che inizierà mercoledì 13 novembre all’Università di Udine. L’iniziativa è organizzata dal dipartimento di Studi umanistici in collaborazione con l’Istituto “Jacques Maritain”. L’appuntamento di domani, alle 15, nella sala Florio di palazzo Florio a Udine (via Palladio 8) è intitolato “In perfetta forma. Curare o migliorare: dove corrono le frontiere della medicina?”.
Leggi tutto...
Una mostra, un documentario e una conferenza ricordano la tragedia del Vajont

Verona capitale della ricerca di storia economica
Arrivano da tutta Europa per parlare di storia economica. Sono i 36 dottorandi che si sono dati appuntamento a partire da domani, 12 novembre, all’università di Verona dove andrà in scena il seminario internazionale Ester, Research Design Course 2013. Si tratta di un workshop della durata di tre giorni in cui verranno discussi i progetti di ricerca dei singoli partecipanti che potranno confrontarsi con esperti del settore.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - La vita delle donne. Antichi mali e urgenti risposte

Cibo: il mondo della scienza e delle tecnologie alimentari si ritrova a Bologna

Nuove professioni per l'attuazione della Strategia Nazionale della Biodiversità

Conferenza “The global land” al Sant'Anna

Univ. di Messina - Conferenza stampa presentazione progetto finanziato da Samsung
Si svolgerà mercoledì 6 novembre, alle ore 10.30, nella Sala Senato dell’Università una conferenza stampa per la presentazione di un progetto, sviluppato dai professori Giovanni Neri e Nicola Donato, docenti del nostro Ateneo, finanziato dall’Istituto di tecnologie avanzate della Samsung. Durante la conferenza stampa, a cui parteciperà il Prorettore all’Innovazione e Trasferimento tecnologico, prof.ssa Daniela Baglieri, sarà presentata una applicazione per smartphone che permetterà di analizzare lo stato di salute mediante l’analisi del respiro.
Misurare il benessere della società? Il Pil non basta

Anatomia patologica e diagnosi personalizzate - Conferenza all'Ateneo di Udine
L’evoluzione dell’Anatomia patologica negli ultimi 50 anni e i suoi possibili sviluppi per ottenere una diagnosi quanto più possibile personalizzata e capace di dare indicazioni su prognosi e terapia. Sono i temi al centro del seminario che Carlo Alberto Beltrami, direttore del Centro interdipartimentale di Medicina rigenerativa (Cime) dell’Università di Udine, terrà giovedì 31 ottobre, alle 15, nell’aula magna dell’Ateneo, in piazzale Kolbe 4 (via Chiusaforte) a Udine.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 48 di 105