PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Lavorare nel cinema e nella musica dopo la laurea

E-mail Stampa PDF
Quali sono le opportunità professionali dopo la laurea triennale Dams e magistrale di Cinema e Musica dell’Università di Udine? Se ne parlerà nel corso di un incontro che si terrà martedì 24 settembre, con inizio alle 15.30, nell’aula magna del polo Santa Chiara a Gorizia (via Santa Chiara 1). L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è rivolto in particolare agli studenti che in questi giorni stanno decidendo cosa fare dopo la maturità o la laurea di primo livello.
Leggi tutto...

Unibo: a Rimini il convegno dei direttori delle università italiane

E-mail Stampa PDF
Da che parte va l’università italiana? Si aprirà con questa domanda il convegno nazionale del CoDAU, l’associazione che riunisce direttori e dirigenti delle università italiane, che quest’anno si svolgerà a Rimini dal 26 al 28 settembre. Il tradizionale appuntamento di riflessione sullo stato del sistema universitario, giunto all’XI edizione, affronterà quest’anno il tema “Il Paese, la ricerca e la formazione” a partire dalle note difficoltà quotidiane in cui versano i singoli atenei per trovare il nuovo ruolo dell’università italiana come
occasione di rilancio dell’intero sistema paese.
Leggi tutto...

Fibrillazione atriale e ictus cerebrale: i nuovi coagulanti offrono una migliore sicurezza ed una miglire efficacia e compliance?

E-mail Stampa PDF
Il convegno “Anticoagulanti orali e fibrillazione atriale”, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, che si terrà domani 20 settembre 2013, intende valutare gli aspetti clinico-scientifici correlati alla classe farmacologica degli anticoagulanti (nuovi anticoagulanti verso warfarin) al fine di offrire un contributo che ha l’obiettivo di garantire ai pazienti nuove opportunità terapeutiche, quando necessarie, in termini di efficacia e sicurezza.
Leggi tutto...

Un progetto pilota europeo sul tirocinio degli insegnanti

E-mail Stampa PDF
Giovedì 19 settembre 2013 alle ore 15.00, presso l’Universita’ Cattolica di Brescia, Sala riunioni (Via Trieste 17 - primo piano), verrà presento il progetto europeo Lifelong Learning Programme Comenius che ha per titolo “Il tirocinio nella formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria: progetto pilota per una concertazione tra scuola di base, università e territorio”.
Leggi tutto...

Challenges in contemporary urban and architectural research. Future Reseach Ideas

E-mail Stampa PDF
polimiAl Politecnico di Milano, tre grandi nomi di tre grandi università come Harvard, Sciences Po di Parigi e TU Delft discuteranno della complessità della ricerca scientifica in senso lato, mettendo a confronto temi, metodologie e organizzazione della ricerca contemporanea in ambito internazionale:
Leggi tutto...

Univ. di Verona - Il rischio in azienda. Tredicesimo convegno internazionale sulla ricerca nel settore

E-mail Stampa PDF
Il 19 e 20 settembre, a partire dalle 9 nell’aula T1 del Polo Zanotto di Viale dell’Università, è in programma l’annuale incontro dell’Iscrim, The 13th International research seminar on supply chain risk management, un gruppo di lavoro composto da esperti nella gestione dei diversi rischi operativi, strategici, finanziari e accidentali che possono colpire la produzione, la logistica e la distribuzione delle imprese.
Leggi tutto...

Tecnico di radiologia: il punto sulla formazione di una professionalità sempre più richiesta e specialistica

E-mail Stampa PDF
In occasione del decennale del corso di laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, l’Università di Udine organizza il convegno/corso su “La preparazione universitaria del tecnico di radiologia oggi: la cultura della qualità nell’innovazione tecnologica”, in programma giovedì 19 settembre dalle 9 nell’aula A di viale Ungheria 49 a Udine. L’appuntamento è dedicato agli sviluppi della professione del tecnico sanitario di radiologia medica ed è rivolto, in particolare, a tecnici e medici radiologi, studenti e specializzandi in formazione.
Leggi tutto...

Interferenti Endocrini e Salute Riproduttiva

E-mail Stampa PDF
Interferenti Endocrini e Salute Riproduttiva. E’ questo il titolo del Congresso che si terrà domani, mercoledì 18, dalle ore 9 e giovedì 19 settembre a Ferrara Fiere e Congressi, (via della Fiera, 1), organizzato dal Prof. Roberto Marci e dal Prof. Fortunato Vesce, docenti dell’Università di Ferrara, che riunirà in città i maggiori esperti italiani e stranieri in materia di inquinanti ambientali, endometriosi, riproduzione medicalmente assistita, e poliabortività.
Leggi tutto...

Univ. di Verona - Nuove strade o meno auto?

E-mail Stampa PDF
Dal 16 al 22 settembre riparte una nuova edizione della Settimana europea per la mobilità sostenibile. Nell’ambito di questa iniziativa giovedì 19 alle 17.30 nell’aula 2.3 del Polo Zanotto si terrà una conferenza dal titolo “Nuove strade o meno auto? La riduzione del traffico auto porterebbe riduzione di inquinamento e incidenti”. L’evento è promosso dal gruppo di lavoro sulla mobilità sostenibile dell’Università di Verona, dagli Amici della bicicletta e dall’associazione “Voltapagina”.
Leggi tutto...

Pisa celebra lo scienziato Bruno Pontecorvo a cento anni dalla nascita

E-mail Stampa PDF
Pisa celebra i cento anni dalla nascita di Bruno Pontecorvo, il grande fisico pisano che può senz'altro essere annoverato tra i principali scienziati del '900, con un Simposio internazionale che mira ad approfondirne gli aspetti biografici e storici e a illustrare le più recenti ricerche sviluppate sulla base delle sue intuizioni. Il convegno è stato presentato, a Palazzo alla Giornata, dal rettore Massimo Augello, dal direttore della Sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e docente dell’Ateneo, Giovanni Batignani e dai due coordinatori scientifici, i professori Vincenzo Cavasinni, dell'Ateneo pisano e Alessandro Baldini, della Sezione di Pisa dell'INFN.
Leggi tutto...

A Urbino la Conferenza internazionale "Una finestra sullo Yemen"

E-mail Stampa PDF
Il Ministero degli Affari Esteri (DG Affari Politici e di Sicurezza) e l’Università di Urbino organizzano il 9 e 10 ottobre 2013 la Conferenza internazionale “Una finestra sullo Yemen /A window on Yemen”. Nella sede di Palazzo Battiferri a Urbino si incontreranno autorità istituzionali e rappresentanti della società civile yemenite, diplomatici, politici italiani e stranieri, rappresentanti di think tanks strategici di vari paesi, ricercatori ed esperti.
Leggi tutto...

Pagina 52 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni