PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Il nemico e i falsi dei. L'accusa di idolatria tra i tre monoteismi

E-mail Stampa PDF
Giovedì 13 giugno 2013 dalle ore 15,00 alle 16,45, il Prof. Alessandro Vanoli della Universiteit van Amsterdam terrà un seminario presso l’Università Europea di Roma (Via degli Aldobrandeschi, 190) dal titolo “Il nemico e i falsi dei. L'accusa di idolatria tra i tre monoteismi”. L’accusa di idolatria ha una storia antica e conosciuta, ed è una storia legata essenzialmente allo sguardo dei monoteismi nei confronti di altre religioni. Meno conosciuto è il fatto che a partire dal medioevo, proprio i tre monoteismi cominciarono ad accusarsi reciprocamente anche di idolatria:
Leggi tutto...

Street Food, in movimento nel mondo e nella storia. Dal Sud America a Milano

E-mail Stampa PDF
bicocca-logoA Milano esistono circa 140 commercianti di cibo di strada. Si tratta perlopiù di chioschi e di qualche furgone, ai quali si aggiungono i venditori di caldarroste che si concentrano intorno al Duomo.  Presente in tutti i Paesi del mondo, tanto in quelli sviluppati quanto in quelli in via di sviluppo ed emergenti, il cibo da strada viene consumato ogni giorno da 2,5 miliardi di persone. Del fenomento dello street food si parlerà nel corso del seminario Cities, Streets, and Foods, organizzato dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con Expo 2015 Spa.
Leggi tutto...

Univ. di Milano-Bicocca - Il bosone di Higgs e la nostra vita

E-mail Stampa PDF
Incontro pubblico con Fabiola Gianotti, la scienziata italiana che ha guidato il Progetto ATLAS, l’esperimento che, assieme a CMS, ha portato alla scoperta del bosone di Higgs, al CERN di Ginevra. Venerdì 14 giugno, nell’Auditorium “Guido Martinotti” dell’Università di Milano-Bicocca, Gianotti racconterà a studenti, ricercatori, docenti e appassionati, la sua avventura come portavoce di ATLAS, di responsabile del progetto e dei tremila ricercatori che vi hanno preso parte. L’incontro, dopo i saluti del rettore Marcello Fontanesi, sarà introdotto da Ettore Fiorini, professore emerito dell’Università di Milano-Bicocca, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Premio Pontecorvo per le fisica delle particelle.
Leggi tutto...

Univ. di Bologna - 7th Workshop on Crystal Forms

E-mail Stampa PDF
Il convegno porta a Bologna 30 scienziati di 12 paesi - per metà dal mondo della ricerca universitaria e per metà dal mondo delle imprese - e vedrà la partecipazione di ricercatori e giovani da entrambi i mondi. Lo scopo è quello di mettere in contatto le due realtà su una tematica di interesse reciproco e con profondi risvolti pratici ed etici. Il workshop è alla sua settima edizione. La serie è iniziata nel 2005 contemporaneamente al varo dello spinoff accademico PolyCrystalLine (www.polycrystalline.it) nato dal gruppo di ricerca di "Molecular Crystal Engineering" del Dipartimento di Chimica Ciamician.
Leggi tutto...

Cina, India, Brasile, Sudafrica, Turchia, Russia: la crescita delle PMI nei mercati emergenti

E-mail Stampa PDF
udine-logoPer le piccole e medie industrie i mercati emergenti – Cina, India, Brasile, Sudafrica, Turchia, Russia e altri ancora – sono la nuova frontiera dell’internazionalizzazione. Ma come si entra e, poi, come si cresce nei mercati emergenti? Qual è il ruolo dei partner locali? L’impresa cambia per effetto dell'internazionalizzazione nei mercati emergenti? Quale strategia adottare tra adattamento, standardizzazione o innovazione?
Leggi tutto...

“Lotta alle mafie e società responsabile, tutti possono contribuire”, lectio magistralis di don Luigi Ciotti

E-mail Stampa PDF
Lotta alle mafie e società responsabile: il ruolo di ciascuno di noi” è il titolo della lectio magistralis che don Luigi Ciotti, Presidente di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, terrà venerdì 7 giugno 2013 alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, alle ore 17.00 in aula magna. L’intervento di don Luigi Ciotti rientra nell’ambito del Master analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione, attivo presso l’Università di Pisa, in collaborazione con l’Istituto Dirpolis (Politica, Diritto, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna.

L’importanza delle banche dei tessuti biologici

E-mail Stampa PDF
cellule staminaliL’attualità e l’importanza delle banche di tessuti biologici saranno al centro del seminario che il professor Giorgio Stanta (Università di Trieste) terrà giovedì 6 giugno, alle 15, nell’aula anfiteatro (padiglione 1) dell’Ospedale di Udine. L’incontro, intitolato “Le biobanche anatomo-patologiche”, è organizzato dal Centro interdipartimentale di Medicina rigenerativa (Cime) dell’Università di Udine e dall’Azienda ospedaliero universitaria (Aoud) del capoluogo friulano.
Leggi tutto...

Michael J. Sandel a Bologna - Il mercato e i suoi limiti

E-mail Stampa PDF
Spendereste qualcosa in più per saltare una coda? Accettereste dei soldi per farvi tatuare il corpo con messaggi pubblicitari? Facciamo bene a concedere alle grandi industrie di pagare per avere il diritto di inquinare l’atmosfera? È etico pagare le persone perché sperimentino nuovi farmaci  o perché donino i loro organi? O vendere la cittadinanza agli immigrati disposti a pagarla? Non c’è qualcosa che non funziona in un mondo dove tutto è in vendita?
Leggi tutto...

Univ. Roma Tre - Seminario di studi storico-cartografici 'Dalla mappa al GIS'

E-mail Stampa PDF
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici e tutte le Associazioni geografiche, oltre a un nutrito numero di importanti istituzioni, organizza la VII edizione del Seminario di studi storico-cartografici “Dalla mappa al GIS”. Il Seminario si prefigge lo scopo non solo di proporre spunti e favorire riflessioni sull’utilizzo dei laboratori geocartografici universitari come sostegno alla didattica e alla ricerca,
Leggi tutto...

A Ca' Foscari l'ABC della finanza per i giovani

E-mail Stampa PDF
economiaQuanto è importante imparare la matematica da bambini per affrontare in modo consapevole da adulti decisioni di risparmio e di investimento finanziario? In che modo la matematica che si impara a scuola aiuta a prepararsi adeguatamente al momento dell'uscita dal mercato del lavoro? Che ruolo hanno i sistemi pensionistici? Quanto insomma una corretta formazione fin dai banchi di scuola può incidere sui futuri risparmiatori e investitori consapevoli?
Leggi tutto...

Univ. Politecnica delle Marche - Il futuro passa di qui

E-mail Stampa PDF
Tutto pronto per l’Euromech Colloquium n. 541 “New Advances in the Nonlinear Dynamics and Control of Composites for Smart Engineering Design”, organizzato da docenti dell’Università Politecnica delle Marche, che si terrà alla Rotonda a Mare di Senigallia dal 3 al 6 giugno, e che vedrà la presenza di circa 60 ricercatori provenienti da 22 paesi diversi, inclusi USA, UK, Cina, Giappone, Francia, Germania.
Leggi tutto...

Pagina 57 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni