PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Università di Firenze/Medicina predittiva, lezione di John Ioannidis in Aula Magna

E-mail Stampa PDF
Un ospite d’eccezione per parlare delle sfide della ricerca biomedica. Lunedì 2 luglio prossimo John P. A. Ioannidis sarà all’Università di Firenze (Aula Magna, piazza San Marco, 4 - ore 11) per tenere una lezione dedicata a “Complex partnerships: genome, exposurome and predictive medicine”.
Leggi tutto...

Univ. di Ferrara - La Sostenibilità fiscale a convegno

E-mail Stampa PDF
Reclamo, mediazione e giustizia tributaria: nuovi strumenti per una rinnovata sostenibilità fiscale. E’ questo il titolo del convegno che si terrà domani, giovedì 28 giugno, alle ore 10 nella Sala Oliva dell’Accademia dei Concordi a Rovigo, (piazza Vittorio Emanuele II, 14), organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche di Unife e dal Consorzio Università di Rovigo, con il patrocinio  dell’Accademia dei Concordi di Rovigo e dell’Ordine degli avvocati di Rovigo.
Leggi tutto...

The financial crisis challenge: is it predictable? A dialogue between economics & physics

E-mail Stampa PDF
Crisi finanziariaC'era una volta l'investimento sicuro: il "mattone", l'oro, i diamanti, o al peggio le banconote sotto il materasso. L'economia basata su lenti scambi locali e piccoli mercati stabili ha però lasciato il posto ad una globale, interconnessa, di altissima complessità in cui effetti a catena e fluttuazioni si susseguono continuamente causando talvolta crisi finanziarie di dimensioni internazionali.
Leggi tutto...

A confronto in Cattolica i cinque colossi dell’energia

E-mail Stampa PDF
I big italiani nel settore dell’energia siederanno insieme lunedì 25 giugno al tavolo dell’Aula Magna di largo Gemelli per discutere sulla strategia energetica del Paese. Una questione cruciale, su cui si giocano interessi geopolitici, sostenibilità per ambiente e costo della vita degli italiani. Promosso dall’Osservatorio per la Regolazione Amministrativa dell’Università Cattolica, l’incontro si svolgerà dalle 9.45 alle 13.45.
Leggi tutto...

Univ. dell'Insubria - Seminario di mate-magica a Como

E-mail Stampa PDF
insubriaMercoledì 20 giugno 2012 alle 16.45 nella sede di Via Valleggio a Como si terrà un seminario di magia matematica a cura dei professori Antonietta Mira e Dario Bressanini. Durante il seminario sarà presentato il libro “Mate-magica. I giochi di prestigio di Luca Pacioli” degli autori Vanni Bossi, Antonietta Mira e Francesco Arlati (Aboca Edizioni, 2009).
Leggi tutto...

Turismo. Milano è una città interessante, efficiente e innovativa per il turista del Fuorisalone

E-mail Stampa PDF
Resi noti oggi a Palazzo Marino, nel corso della conferenza “Il Salone del Mobile mobilita Milano”, i risultati della prima ricerca organizzata e condotta nell'ambito delle attività didattiche e di formazione del Laboratorio Perimetro - Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Milano Bicocca, in collaborazione con l'assessorato al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale del Comune di Milano, sui flussi turistici della città in occasione del Salone del Mobile.
Leggi tutto...

Univ. di Pisa - A Ingegneria si discute delle nuove frontiere della robotica

E-mail Stampa PDF
Giovedì 21, dalle ore 14.30, e venerdì 22 giugno 2012, dalle ore 9.30, nell’Aula Pacinotti della facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa si terrà la seconda edizione del ciclo di workshop “New Frontiers of Robotics”, dal titolo “Toward a Society of Robots”. L’iniziativa è coordinata dal Centro “Piaggio”, che ogni anno invita scienziati di fama internazionale a presentare e discutere gli aspetti più avanzati della propria ricerca.
Leggi tutto...

Univ. di Ferrara - Stem Cell Research Italy Society

E-mail Stampa PDF
Dal 20 al 22 giugno presso il Polo Chimico Bio Medico dell'Università di Ferrara (via Luigi Borsari 46) si terrà il meeting annuale di Stem Cell Research Italy Society, la prima Associazione Italiana per la Ricerca Scientifica sulle Cellule Staminali, che quest’anno ospiterà due sessioni dedicate all’International Society for Cellular Therapy- Europe e all’Associazione Italiana Colture Cellulari.
Leggi tutto...

“Maestri del fare” a Milano: un’indagine sulla presenza dell’artigianato artistico di eccellenza nel capoluogo lombardo

E-mail Stampa PDF
Martedì 19 Giugno alle ore 18.00 la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in collaborazione con la Scuola Cova (storico ente di formazione milanese) e il Centro di ricerca “Arti e mestieri” dell'Università Cattolica, presenta la ricerca “Maestri del fare. Indagine socio-economica sulla domanda dei Mestieri d’arte a Milano” presso la sede milanese di Scuola Cova, in Corso Vercelli 22.
Leggi tutto...

Powered: per saperne di più sui parchi eolici in Adriatico

E-mail Stampa PDF
Si svolge a Rio de Janeiro la conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile (RIO+20) dove l’Italia ha presentato le sue iniziative per onorare gli impegni presi in ambito internazionale. Il governo italiano, attraverso il suo ministro per l’ambiente Corrado Clini, ha ieri sostenuto, fra gli altri, il progetto Powered (Project of Offshore Wind Energy: Research, Experimentation, Development - http://www.powered-ipa.it),
Leggi tutto...

Mondo scientifico nazionale e istituzioni si incontrano all’ENEA per rilanciare la lotta contro la desertificazione

E-mail Stampa PDF
La desertificazione è un problema globale che coinvolge i territori di molti Paesi in via di sviluppo, e che riguarda anche i Paesi mediterranei e l’Italia stessa; infatti, oltre il 30% del territorio italiano è influenzato da processi di degrado e desertificazione. Questo processo tuttavia non è inevitabile e si può intervenire cercando di innescare un circolo virtuoso di miglioramenti attraverso un’attenta gestione del territorio in un’ottica di sostenibilità.
Leggi tutto...

Pagina 82 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni