Seminari e Convegni
Univ. di Pisa - Alla facoltà di Lettere un seminario sul giornalismo economico
Lunedì 14 maggio alle ore 10 si terrà a Pisa un seminario sul giornalismo economico. L'incontro si terrà nell’aula multimediale della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Pisa, a Palazzo Ricci, in via del Collegio Ricci 10. Sarà il primo appuntamento di una serie di corsi di aggiornamento professionale dedicati agli iscritti, organizzati dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana e dal Centro Interdisciplinare di ricerche e di servizi sulla Comunicazione (C.I.Co.) in collaborazione con la Scuola dei Master della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Pisa.
Leggi tutto...
L’Università di Firenze celebra Amerigo Vespucci
L’Università di Firenze ricorda Amerigo Vespucci nel quinto centenario della sua morte con un convegno di studi in Aula Magna, in programma lunedì 14 maggio (ore 16 – Piazza San Marco, 4). “Amerigo Vespucci e il sogno del quarto continente” vuole approfondire con contributi di ricerca interdisciplinare la figura, l’opera e la fama del navigatore fiorentino che per primo intuì che le terre scoperte da Colombo non appartenevano al territorio asiatico ma costituivano la “quarta parte del globo”.
Leggi tutto...
Le insidie di internet svelate dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni
Come evitare di diventare vittime, se non addirittura autori o complici, anche ignari, di reati informatici utilizzando Internet? Qual è la reale dimensione del fenomeno della pirateria on line, anche nel contesto locale? A questa e altre domande sulle insidie della Rete risponderanno gli esperti in crimini informatici del Compartimento di Polizia postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia di Trieste
Leggi tutto...
Univ. di Milano Bicocca - “Reading the global turn”
Si parla spesso di globalizzazione e di come la nostra quotidianità e il nostro stile di vita siano inevitabilmente connessi a parti di mondo che sembrano molto lontane. Meno frequentemente se ne analizzano cause e conseguenze. L’Università di Milano-Bicocca ospita una conferenza della filosofa Gayatri Spivak che proporrà, la sua lettura della 'svolta globale' universale sulla base del nesso tra tre elementi: i processi di globalizzazione, le dinamiche di colonizzazione e le forme di modernizzazione.
Leggi tutto...
Univ. Ca' Foscari - Crisi e mercato del lavoro

Univ. di Firenze - Alla facoltà di Economia lectio magistralis del premio Nobel Amartya Sen
“Which kind of economic system do we need?”: è il tema della lectio magistralis che l’economista e premio Nobel Amartya Sen terrà presso la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze sabato 12 maggio (Aula Magna del polo delle Scienze sociali, edificio D6 – via delle Pandette, 9).
Leggi tutto...
Univ. dell'Insubria - Avvocati giuristi e linguisti dibattono di multilinguismo e processo penale
È in programma a Como, mercoledì 16 maggio 2012 a partire dalle ore 9.30, nella sede del Chiostro di Sant’Abbondio, il convegno sul tema: “La diversità nell’unità. Riflessioni per una procedura penale europea”. Nel solco della continuità rispetto alle precedenti edizioni di Como, Catania, Parigi e Trento, questo quinto seminario di studi, organizzato nell’ambito del progetto biennale di ricerca “Training action for legal practitioners”,
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Una giornata di studi per scoprire la figura del biologo esperto di marketing e management
Venerdì 11 maggio, a partire dalle 9.45, nell’Aula A del Polo Didattico “Renzo Nobili”, in via Volta 4bis, si terrà la giornata di studi “Nuovi orizzonti per i biologi: dal marketing al management”, un incontro promosso dalla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali e dai corsi di laurea aggregati in Scienze biologiche dell’Università di Pisa. Dopo i saluti del prorettore alla Didattica Palo Mancarella e la presentazione di Roberto Marangoni,
Leggi tutto...
Univ. di Bologna - Il testo e l’inconscio. L’interpretazione tra critica e clinica
Nato dall’originale collaborazione del Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale e della Società Psicoanalitica Italiana, con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia e del Centro Studi “La permanenza del Classico”, il Convegno Il testo e l’inconscio ripropone provocatoriamente una questione che il dibattito critico recente ha accantonato, più che superato: in che modo e in che forme la psicoanalisi può contribuire all’analisi dei testi letterari?
Leggi tutto...
Univ. Cattolica di Milano - Apocrifi Moderni
Il binomio cruciale “letteratura e religione”, quello delle riscritture dei vangeli nella narrativa, nel teatro e nella poesia del Novecento, è l’argomento del convegno sugli Apocrifi Moderni in programma domani 9 maggio alle ore 9.30 in Cattolica a Milano (Aula 10 - Via Nirone, 15). Durante la giornata di studio saranno prese in esame le opere letterarie che hanno tratto ispirazione dai Vangeli, assumendoli a materia prima dell’invenzione, e che li hanno sviluppati e interpretati in chiave moderna.
Leggi tutto...
Univ. dell'Insubria - Diritto e Religione
Il binomio Diritto e Religione sarà scandagliato profondamente all'Università dell'Insubria da esperti provenienti da Atenei di tutto il mondo. Dal 14 al 17 maggio, al Chiostro di San’Abbondio, a Como, il Dipartimento Diritto, Economia e Culture dell'Università degli Studi dell'Insubria organizza, infatti, un ciclo di incontri sul diritto di libertà religiosa dal titolo: “Religioni nello spazio pubblico: dagli Usa al Mediterraneo”.
Leggi tutto...
Pagina 86 di 105