Seminari e Convegni
Univ. Cattolica di Brescia - Economia, autorità e potere nell’Oriente Asiatico
Ultimo incontro dedicato ad approfondire il rapporto fra Brescia e Asia. Martedì 8 maggio, alle ore 18, nella libreria della Cattolica, Thomas Rosenthal, responsabile sviluppo strategico e relazioni esterne della Fondazione Italia Cina di Milano e il professor Filippo Fasulo parleranno delle principali sfide che la Cina dovrà affrontare nei prossimi anni da un punto di vista economico. In modo particolare verranno spiegati gli aspetti del potere e dell’autorità in Cina e della loro relazione con l’economia.
Univ. di Salerno - I beni culturali: profili teorici e giuridici

Univ. Roma Tre - Ipazia: filosofia e matematica nell’antica Alessandria
Silvia Ronchey (Università di Siena) terrà una lezione su Ipazia: filosofia e matematica nell’antica Alessandria nell’ambito delle attività promosse dalla Facoltà di Scienze della Formazione (Matematica per la Formazione Primaria) e dal Seminario di Storia della Matematica Roma Tre (Dipartimento di matematica). La città di Alessandria d’Egitto fu il centro del mondo matematico dalla fondazione del celebre Museo e Biblioteca fino alla tarda antichità.
Leggi tutto...
Univ. Roma Tre - Giornate per l’Europa 2012

Univ. Politecnica delle Marche - The Sustainable City

Univ. di Ferrara - Ultimo appuntamento con i seminari organizzati da MaCrO
Ultimo incontro lunedì 7 maggio alle ore 17,00 nella Sala consiliare del Dipartimento di Scienze giuridiche, (c.so Ercole I D’Este, 44), con il ciclo di incontri e seminari di approfondimento organizzati da MaCrO, il laboratorio di studi interdisciplinari sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata. Relatore di questo appuntamento sarà Mauro Palma, Presidente onorario di Antigone ed ex componente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura, che parlerà di Carcere duro e diritti umani: il trattamento penitenziario dei mafiosi.
Leggi tutto...
Quadrio Curzio, Prodi e Squinzi: dibattito all’Università Cattolica per una “Economia oltre la crisi”

Univ. di Sassari - Sviluppo e redazione di un Business plan
Venerdì 4 maggio, alle 16.00, presso la Facoltà di Economia (via Muroni 25, Aula B2) è in programma il terzo appuntamento del ciclo di seminari organizzato nell'ambito della StartCup2012 (http://www.startcupsardegna.it), la competizione tra le idee imprenditoriali promossa dalle Università di Sassari e di Cagliari e dalla Regione Sardegna, nell'ambito del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI).
Leggi tutto...
Messina - Crisi dello Stato nazionale, governo dell’Economia e tutela dei diritti fondamental
Lunedì 7 maggio, alle ore 9.30, nell’Aula Magna della Facoltà di Economia della Università di Messina, si svolgerà un seminario, organizzato dalle Facoltà di Economia, Giurisprudenza e Scienze politiche, su "Crisi dello Stato nazionale, governo dell’Economia e tutela dei diritti fondamentali". Al convegno interverranno i professori Giuseppe Barone (Università di Catania), Francesco Forte (Università “La Sapienza” di Roma) e Silvio Gambino (Università della Calabria).
Univ. Cattolica di Brescia - Educare i giovani italiani
Il convegno di studi intende promuovere una riflessione sul contributo formativo dei periodici per la gioventù in una fase particolarmente delicata della vita nazionale italiana: quella fra fascismo e Repubblica. Tali periodici (pensiamo al "Balilla", al "Corriere dei piccoli", al "Vittorioso", al "Pioniere") hanno concorso in maniera significativa a veicolare "modelli" di formazione della coscienza giovanile secondo una pluralità di orientamenti culturali e ideologici.
Leggi tutto...
A Unife il Convegno "Nuovi volti dell'illuminazione"

Pagina 87 di 105