Seminari e Convegni
Univ. di Pisa - Un incontro con Google per affrontare il tema del lavoro
Un incontro con Google per affrontare il tema del lavoro nella multinazionale statunitense, dall'internship al processo di assunzione, e quello delle sfide tecnologiche nella creazione e gestione del servizio globale di Gmail. Saranno questi gli argomenti trattati dal dottor Nicola Cascarano, di Google Europe, nell'ambito dell'intervento che terrà venerdì 30 novembre 2012, alle ore 16, nella Sala Gerace del dipartimento di Informatica.
Leggi tutto...
La ricerca farmacologica sul dolore: dai modelli comportamentali all'epigenetica

“Le radici dei diritti: la libertà personale è inviolabile”
Al via venerdì 30 novembre alle 8.45, nell’Aula Magna del Polo Zanotto dell'Università di Verona, l’ottava edizione del convegno ”Le radici dei diritti: la libertà personale è inviolabile”. L’evento proseguirà sabato primo dicembre alle 9 all’auditorium della Fiera di Verona. L’iniziativa è organizzata dall’università di Verona con il contributo di Amnesty International Italia. Il comitato organizzativo d’Ateneo vede coinvolti cinque dipartimenti dell’Università e numerosi insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado.
Leggi tutto...
Politiche dell'integrazione regionale fra economia e diritto
Politiche economiche e sociali nell'ambito dell'integrazione regionale: è il tema del convegno internazionale in programma all’Università Ca’ Foscari venerdì 30 novembre in Auditorium Santa Margherita; una giornata di studi che vedrà intrecciarsi aspetti giuridici e politiche economiche e sociali con interventi di esperti internazionali, alla presenza del rettore Carlo Carraro, del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, dell'assessore regionale Elena Donazzan e del prof. Fabrizio Marrella. Le conclusioni saranno affidate a Tiziano Treu.
Leggi tutto...
Univ. Cattolica di Milano - “La sfida dell’antico nel teatro”
Fernando Balestra, sovrintendente della Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa (INDA) – con la quale l’Università Cattolica di Milano collabora per promuovere, approfondire e divulgare il pensiero antico - sarà ospite dell’incontro “La sfida dell’antico nel teatro”. L’appuntamento si svolgerà mercoledì 28 novembre alle ore 15.30 nell’aula Maria Immacolata di largo Gemelli a Milano.
Leggi tutto...
I mille volti del sistema carcerario
Droga, dialogo interreligioso e interculturale, diritti umani e vita delle minoranze all’interno delle prigioni. Di questi temi si parlerà mercoledì 28 novembre 2012, dalle 16.00 alle 18.00, all’Università Europea di Roma (www.unier.it), in via degli Aldobrandeschi 190), nel convegno internazionale “I mille volti del sistema carcerario” (The 1000 faces of the prison system).
Leggi tutto...
Univ. di Udine - Tecnica fotografica e digital imaging in architettura
Una giornata di approfondimento tecnico-teorico sull’utilizzo della fotografia come indagine dello spazio architettonico. È l’obiettivo del seminario formativo “PhotoArchitetti” che si terrà all’Università di Udine mercoledì 28 novembre, dalle10.30 alle 17.30, nell’aula A del polo scientifico dell’Ateneo, in via delle Scienze 206 a Udine. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è organizzato dal corso di laurea in Scienze dell’architettura e da Terracciano Comunicazione nell’ambito degli eventi per il decennale di Architettura all’Ateneo friulano. Per informazioni e iscrizioni www.photoarchitetti.it.
Leggi tutto...
Univ. Roma Tre - Progressi tecnologici in chirurgia negli ultimi 40 anni
Nell'ambito dell'insegnamento di Tecniche elettromagnetiche per la Bioingegneria tenuto dal prof. Lucio Vegni, il Dipartimento di Elettronica Applicata dell'Università Roma Tre organizza il seminario sul tema Progressi tecnologici in chirurgia negli ultimi 40 anni tenuto dal Dott. Giacomo Gucciardo, Direttore della U.O.S.D. Chirurgia oncologica della mammella e gestione dei percorsi diagnostico terapeutici dell'Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini.
Leggi tutto...
Univ. di Bologna - Workshop internazionale sulla malaria

Univ. di Firenze - Gli effetti costituzionali provocati dalla crisi economica, giuristi a confronto
“Crisi economica e stato costituzionale” è il titolo del convegno che richiamerà lunedì 26 novembre all’Università di Firenze (Aula magna, ore 10 - piazza San Marco, 4) giuristi italiani e operatori internazionali del mondo della giustizia. La riflessione verterà sui cambiamenti istituzionali scaturiti all’interno della governance europea dalle gravi difficoltà che hanno investito i mercati finanziari e dalla necessità di imprimere una linea comune alla politica economica in ambito comunitario.
Leggi tutto...
XXVII Convegno dell'Associazione Italiana Costituzionalisti
Inizia oggi presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” dell’Università degli Studi di Salerno il Convegno Annuale dell’Associazione Italiana Costituzionalisti sul tema: “Costituzionalismo e globalizzazione”. L’iniziativa, che proseguirà nelle giornate di domani e dopodomani, promossa dall’Associazione Italiana Costituzionalisti, è organizzata dalle Cattedre di Diritto Costituzionale (A–L) e di Istituzioni di Diritto Pubblico,
Leggi tutto...
Pagina 73 di 105