PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

L’analisi della spending review in un contesto decentrato: un raffronto transatlantico

E-mail Stampa PDF
Il 5 novembre 2012, dalle 9.30 alle 13.30, l’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) organizza una Conferenza Internazionale sul tema della spesa pubblica, e in particolare sul controllo di gestione e dei risultati e sulla valutazione di vari interventi effettuati con risorse pubbliche. Il tema della Conferenza si inserisce nell’ambito più ampio della cooperazione tra l’Università Europea di Roma (www.unier.it) e la Carleton University di Ottawa.
Leggi tutto...

Univ. di Verona - Il dipartimento di Informatica celebra l’inventore del computer

E-mail Stampa PDF
Al via i festeggiamenti per il centenario di Alan Turing, l’inventore del computer e uno dei fondatori dell’informatica. Per celebrare il padre dell’intelligenza artificiale il dipartimento di Informatica dell’Università di Verona ha deciso di dar vita ad una serie di incontri culturali nella città scaligera. Ad inaugurare le celebrazioni sarà lo spettacolo “La mela di Alan – Hacking the Turing test” una produzione di “Timos teatro eventi”, che andrà in scena mercoledì 7 novembre, alle 20.30, al teatro Ristori.
Leggi tutto...

In Cattolica si rilegge la figura e l’opera di Louis Massignon, profeta del dialogo cristiano-islamico

E-mail Stampa PDF
E’ dedicato al celebre islamologo francese Louis Massignon (1883-1962) il convegno di mercoledì 31 ottobre alle 14 in Cattolica a Milano (Cripta dell’Aula Magna) intitolato “Tra Orientalismo e Profezia. Louis Massignon a 50 anni della morte” e promosso dal dipartimento di Scienze Religiose e dalla facoltà di Filosofia dell’Ateneo.
Leggi tutto...

L’agricoltura biologica dal Veneto all’Angola

E-mail Stampa PDF
Conciliare lo sviluppo agricolo con la tutela della biodiversità e dell'ambiente naturale, dall'Angola al Veneto. Il tema sarà al centro del seminario “I semi della nostra terra” organizzato martedì 30 ottobre, alle 17.30, a Villa Lebrecht, dalla Ong Cospe cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti, in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona, dall’associazione Veneta dei Produttori Biologici e Biodinamici e Planet Viaggi Responsabili, nell'ambito della campagna internazionale “Sblocchiamoli, cibo, salute e saperi senza brevetti”.
Leggi tutto...

Economia e lotta alla criminalità

E-mail Stampa PDF
“Sono soluzioni di corto respiro quelle che trattano i beni confiscati alla criminalità come se fossero locali di mera ospitalità per attività ‘no profit’ o, addirittura, come cespiti da vendere per fare cassa”. Lo ha dichiarato stamane il prof. Alberto Gambino, direttore del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Europea di Roma, al convegno sui beni confiscati che si sta svolgendo a Isola Capo Rizzuto (Crotone) alla presenza del procuratore generale Antimafia Piero Grasso e del Sottosegretario agli Interni Saverio Ruperto.
Leggi tutto...

Univ. di Bologna - Un convegno internazionale per pensare il futuro dell’Alleanza Atlantica

E-mail Stampa PDF
Oggi e domani, nella prestigiosa sede di Villa Guastavillani, si tiene la seconda edizione del Convegno sull’Alleanza Atlantica organizzato dall’Università di Bologna, l'Allied Command Transformation (ACT) della Nato e l'Istituto Affari Internazionali (IAI) di Roma. Il convegno 2012, Dynamic Change: Rethinking NATO Capabilities, Operations, and Partnerships trasformazione, si aprirà con i saluti della Prorettrice alle Relazioni internazionali, Dr.ssa Carla Salvaterra,
Leggi tutto...

Univ. di Pisa - Workshop sui metodi di ricerca archeologica non distruttiva

E-mail Stampa PDF
Da venerdì 26 a sabato 27 ottobre Palazzo Blu a Pisa ospita l’nternational Mediterranean Survey Workshop. L’evento è organizzato dal dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Ateneo pisano e dalla Faculteit Archeologie, Mediterranean Archeology dell’Università di Leuven in Belgio.
Leggi tutto...

Le agenzie di rating: prospettive di riforma italiane e internazionali

E-mail Stampa PDF
Nell’attuale crisi internazionale dei mercati finanziari l’occhio del ciclone è costituito dalle agenzie di rating. A molti commentatori specializzati e, più in generale, alla sensibilità dell’opinione pubblica internazionale, sembra eccessiva l’autonomia e addirittura la disinvoltura con cui le agenzie abbassano i rating di diversi Stati sovrani (ma anche di istituti bancari privati e, talvolta, anche di istituzioni intermedie come le Regioni) classificano il loro “stato di salute” e incidono – in termini più o meno consapevoli - nel dibattito politico interno agli Stati.
Leggi tutto...

Univ. Cattolica di Milano - Strategie e idee innovative per generare valore

E-mail Stampa PDF
L’Università Cattolica del Sacro Cuore- Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli  e la Giorgio Gandolfi Sport Marketing Eventi Comunicazione organizzano per martedì 30 ottobre, a partire dalle ore 14.30 (Sala Polifunzionale), un seminario internazionale di Marketing e Management  per studenti, società sportive e aziende. Relatore sarà il prof. William Sutton, Direttore Scuola Sport Marketing & Entertaiment dell’ University of South Florida (Tampa, USA) e uno dei più grandi esperti di sport marketing e management al mondo. L’incontro è  rivolto a tutti, dai manager di aziende di qualsiasi dimensione e settore ai dirigenti dei club sportivi.

Univ. di Milano - Linux Day: software libero per tutti

E-mail Stampa PDF
Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione:  si tratta ormai di un appuntamento tradizionale con le comunità di esperti ed appassionati, atto alla diffusione della conoscenza, all’approfondimento e alla condivisione della cultura libera e solidale che sta alla base del sistema.
Leggi tutto...

Univ. Politecnica delle Marche - Grande incontro con le opportunità di lavoro a Ingegneria

E-mail Stampa PDF
Tutte le opportunità che si offrono a studenti e neolaureati in Europa saranno illustrate in un grande incontro organizzato dall’Eures (EURopean Employment Services) in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e il Centro Alti Studi Europei all’Aula 160/3 della Facoltà di Ingegneria (Polo di Monte Dago) mercoledì 24 ottobre dalle 10 alle 17. Interverranno alcuni rappresentanti della rete EURES, un servizio europeo per l’impiego offerto gratuitamente dalla Commissione Europea, che forniranno informazioni utili a “vivere e lavorare” in Germania e Regno Unito.
Leggi tutto...

Pagina 76 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni