Seminari e Convegni
Open Evening Master in Cattolica
Il 27 settembre si svolgerà in Università Cattolica il secondo appuntamento dell’anno di Open Evening Master, l’iniziativa che presenta i master universitari dell’Ateneo. Ad aprire l’evento di presentazione dei corsi post lauream nella sede di via Carducci, 30 alle ore 17 sarà la Tavola Rotonda intitolata “Master universitari, parking or fuel area? Un pieno di risorse, per guardare al domani”, alla quale parteciperanno esperti del mondo della formazione, del lavoro e della stampa per fornire opinioni e suggerimenti utili sui master.
Leggi tutto...
Univ. Ca' Foscari - Al via sei incontri sulla cultura arabo islamica
Dal prossimo 26 settembre parte con “L’Oriente islamico a Venezia (C. Tonghini) un ciclo di incontri sulla cultura arabo-islamica organizzati dal Dipartimento di Studi sull’Asia e l’Africa Mediterranea e dalla Biblioteca di area Linguistica di Ca’ Foscari rivolti principalmente alla cittadinanza veneziana. “Un altro Mediterraneo” è il titiolo della serie di conferenze (6 incontri dal 26 settembre al 31 ottobre) che si terranno nella Scoletta dei Callegheri a San Tomà, spazio della Municipalità di Venezia e concepite per far conoscere al grande pubblico lo straordinario contributo che questo mondo ha fornito alla nostra civiltà.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Ricordando Antonio Tabucchi

Univ. Roma Tre - Seminario di fisica matematica e probabilità di Joel Lebowitz
Il Prof. Joel Lebowitz (Rutgers University, USA) terrà presso il Dipartimento di Matematica un seminario di fisica matematica e probabilità dal titolo Three easy (to state) open problems (that have worried me for many years) in cui illusterà alcuni problemi aperti su cui ha lavorato per molti anni e che possono essere di grande ispirazione per i più e i meno giovani.
Leggi tutto...
Conferenza internazionale sul ruolo dell’acqua e delle sue proprietà nelle scienze della vita
Da domenica 23 a mercoledì 26 settembre 2012, Perugia, ospiterà la conferenza internazionale “Frontiers in Water Biophysics 2012”, organizzata dai Dipartimenti di Chimica, Fisica e Chimica e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Perugia. Tre giorni di conferenze e dibattiti sul ruolo dell’acqua e delle sue proprietà strutturali e dinamiche nelle scienze della vita, nell’ambito della farmaceutica e della nutrizione.
Leggi tutto...
Una tavola rotonda con Giulio Tremonti chiude domani il convegno CoDAU

Unicam organizza il ciclo di incontri “Matemagie matematica al computer”
Prenderà il via il 3 ottobre e si concluderà il 21 novembre un ciclo di incontri dal titolo “Matemagie: matematica al computer”, promosso dalla Sezione di Matematica della Scuola Unicam di Scienze e Tecnologie con il sostegno del prof. Dino Jajani e il patrocinio di vari enti e strutture regionali. “L’intento dell’iniziativa – hanno dichiarato i docenti promotori Silvia Benvenuti e Carlo Toffalori – è quello di sottolineare la bellezza e la vitalità della matematica e le sue applicazioni al fascinoso mondo della rete.
Leggi tutto...
A Unife il XXI Congresso Nazionale SIBPA
Proseguirà fino al 20 settembre, presso il Polo Chimico Biomedico dell’Università di Ferrara, il XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Biofisica Pura ed Applicata (SIBPA). Il Congresso, che ha cadenza biennale, rappresenta un importante appuntamento per la comunità biofisica italiana e un momento di scambio di idee e di stimolo alle collaborazioni fra studiosi e scienziati nell’ambito della Biofisica, anche attraverso l’istituzione di borse di studio e premi in denaro destinati a giovani ricercatori.
Leggi tutto...
L’Ateneo di Udine alla 3a Conferenza internazionale sulla decrescita, la sostenibilità ecologica e l’equità sociale
Vi è anche l’Università di Udine tra gli enti organizzatori e promotori della “III Conferenza internazionale sulla decrescita, la sostenibilità ecologica e l’equità sociale – La grande transizione, la decrescita come passaggio di civiltà”, che, dopo le edizioni di Parigi 2008 e Barcellona 2010, sarà quest’anno a Venezia da mercoledì 19 a domenica 23 settembre (www.venezia2012.it).
From Astrophysics to Astrochemistry towards Astrobiology
Scienziati italiani e stranieri partecipano al IV Workshop della Società Italiana di Astrobiologia sul tema “From Astrophysics to Astrochemistry towards Astrobiology”, in programma a Perugia, al Dipartimento di Chimica (Aula G) dal 19 al 21 settembre 2012. “Come ha avuto origine la vita sulla Terra? E questo evento può ripetersi altrove? Le risposte a queste domande non sono di facile soluzione – dice la professoressa Nadia Balucani, organizzatrice dell’incontro -.
Leggi tutto...
Camminare e pedalare a Verona
Il benessere fisico può essere raggiunto in un’ottica di sostenibilità, con una vita con maggiori relazioni di vicinato e di quartiere favorita dall’andare a piedi ed in bicicletta sia in città che nei dintorni. Questa è la convinzione al centro del seminario “Camminare e pedalare a Verona”, che si terrà martedì 18 settembre alle 16 in aula T1 del Polo Zanotto dell’Università di Verona. Marco Passigato, mobility manager dell’ateneo, modererà gli interventi di esperti e docenti tra cui “Come ridurre la mobilità in auto al 27% valorizzando anche pedonalità e ciclabilità”,
Leggi tutto...
Pagina 79 di 105