Seminari e Convegni
Il minore autore, testimone e vittima di reato
Un tema di sempre maggiore interesse, negli ultimi anni, è quello dei reati che coinvolgono i minori. I mezzi di comunicazione richiamano spesso l’attenzione su episodi di pedofilia, bullismo, maltrattamenti, cyberbullismo, violenza e vandalismo. Sono tanti gli interrogativi che suscitano questi fatti: come prevenire la violenza in famiglia? Come aiutare i minori a non smarrirsi tra le navigazioni su internet? Quale sostegno offrire ai genitori?
Leggi tutto...
Milton Hatoum a Ca’ Foscari
Milton Hatoum, tra i più importanti scrittori brasiliani contemporanei, è attualmente "Scrittore residente" nel programma culturale che l'Ambasciata del Brasile a Roma e il Ministero degli Esteri brasiliano stanno promuovendo e per la sua prima conferenza a Venezia ha scelto l’ateneo Ca’ Foscari. Autore di romanzi e racconti - "Ricordi di un certo Oriente", "Due fratelli", "Ceneri del nord", "Orfani di Eldorado", "La città isolata", di grande qualità e vastissima diffusione,
Leggi tutto...
Università Cattolica: una mappatura socio/economico/demografica degli anziani
Si svolgerà domani 17 ottobre alle 13.45 in aula Pio XI di Largo Gemelli 1, il convegno “Self caring e filantropia: un approccio innovativo”. Dal titolo dell’omonimo volume pubblicato da Educatt, il convegno nasce dagli studi sviluppati durante l’Innovation Lab “Self caring & Philantrophy”, organizzato dall’Associazione CERIF (Centro di Ricerca sulle Imprese di Famiglia), insieme ad accademici e professionisti. L’obiettivo dell’Innovation Lab è stato quello di identificare nuove soluzioni destinate alle persone anziane, sole e senza figli, economicamente ricche e più vulnerabili in termini di bisogni assistenziali, a fronte del costante aumento della popolazione anziana.
Leggi tutto...
La visione islamica del peace-keeping
“Islam e pace, per molti questo accostamento è quasi un ossimoro, ma si tratta di un malinteso che è necessario chiarire”. Con queste parole Nabil Oudeh - presidente del Centre for Conflict Resolution International canadese e mediatore internazionale con un’esperienza di oltre venti anni nel campo della risoluzione dei conflitti – ha aperto il suo seminario intitolato “Islam and Peace Building: The Prophet’s Model” che si è svolto lunedì 15 ottobre nella Sala dei Cavalieri del Palazzo del Consiglio dei Dodici all'Università di Pisa.
Leggi tutto...
17-18 e 19 ottobre: a Parma il III Forum Italiano sulle tecnologie per l’assistenza agli anziani
Nei giorni 17, 18 e 19 ottobre si svolgerà presso l’Auditorium dell’Edificio Polifunzionale - Parco Area delle Scienze, 59/a - Campus Universitario (17 ottobre) e presso il Centro Congressi S. Elisabetta - Parco Area delle Scienze, 95 - Campus Universitario (18-19 ottobre) il III Forum Italiano sull’Ambient Assisted Living (ForItAAL 2012), centrato sull’impiego, l’efficacia e i problemi legati all’inserimento delle nuove tecnologie nelle strategie di sostegno alla vita indipendente degli anziani.
Leggi tutto...
Univ. Roma Tre - Inaugurazione del Master in Human Development and Food Security

“80 anni di storia” della Farmacia di Unicam
“80 anni di storia” è il titolo dell’evento promosso a Camerino dalla Scuola Unicam di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, nei giorni 11 e 12 ottobre nella Sala degli Stemmi di Palazzo Ducale, in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’istituzione della Facoltà di Farmacia all’Università di Camerino. L’iniziativa si è aperta nel pomeriggio di giovedì 11 ottobre con un dibattito sul tema “La Formazione nelle Facoltà di Farmacia: Presente e Futuro” al quale hanno preso parte Luciano Barboni dell’Università di Camerino, Silvia Selleri dell’Università di Firenze,
Leggi tutto...
Verona capitale degli studi sui chemioterapici
Sarà a Verona sabato mattina, ospite dell’11^ edizione del Simposio internazionale sui chemioterapici, “International Symposium on Platinum Coordination Compounds in Cancer Chemotherapy”, Lawrence Einhorn, professore emerito dell’Università dell’Indiana, pioniere e leader mondiale indiscusso del trattamento delle neoplasie germinali in sede testicolare e neoplasie ginecologiche. L’intervento di Einhorn sarà un omaggio a Barnett Rosenberg, scopritore del cisplatino, che ad oltre 30 anni di impiego clinico, rimane l’elemento centrale di molti schemi di chemioterapia.
Leggi tutto...
Univ. Politecnica delle Marche - Mille trapianti di midollo osseo in vent’anni. Un traguardo da celebrare
Per celebrare degnamente un lusinghiero e rilevante traguardo – il millesimo trapianto di midollo osseo realizzato presso la Clinica di Ematologia dell’Università Politecnica delle Marche – il professor Pietro Leoni, direttore della struttura, di concerto con il professor Attilio Olivieri, direttore del Programma Trapianti, ha organizzato per venerdì 12 ottobre alle 9 a Villa Stella Maris di Colle Ameno un congresso – dal titolo “1991-2012: 20 anni e 1000 trapianti di midollo osseo” - che vedrà la partecipazione dei massimi esperti sull’argomento, tra cui i professori Norbert C. Gorin, docente di Ematologia e Terapia cellulare dell’Università di Parigi; Alberto Bosi, docente di Malattie del Sangue dell’Università di Firenze; Andrea Bacigalupo, responsabile del Centro Trapianti di Midollo osseo dell’Ospedale di Genova.
Leggi tutto...
Le pietre nella storia di Bologna
Venerdì 12 e venerdì 19 ottobre, alle 16,30, nell'Aula Magna di Geologia (via Zamboni, 67), si terranno due conferenze sul tema "Le pietre nella storia di Bologna". Gli appuntamenti sono promossi dal professore emerito Claudio D'Amico nell’ambito delle attività dell'Associazione Almae Matris Professores Emeriti (AMPE), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali e con i musei di Geologia-Paleontologia e di Mineralogia.
Leggi tutto...
A Ca’ Foscari l'economista Paul Milgrom. L'analisi delle aste nell'internet advertising
Con una lecture sul tema dell’Internet Advertising che ha per focus l’analisi delle aste nel display advertsing, mercato dominato da Google, lo studioso e professore dell’Università di Stanford Paul Milgrom interverrà a Ca’ Foscari al VI Convegno Intertic su Industrial Organization of the New Economy and Online Advertising, organizzato dal Dipartimento di Economia dell’ateneo con Intertic, thinktank economico presieduto dal prof Federico Etro, docente dell’ateneo.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Il mondo a energia solare è nato a Bologna: il sogno di Giacomo Ciamician 100 anni dopo
- Torna a Venezia il professor Philippe Taquet. E' il papà del dinosauro del Museo di Storia Naturale
- Università Cattolica: un dibattito su crimine e corruzione lunedì 8 ottobre
- Università di Firenze, la biblioteca spiegata agli studenti
Pagina 77 di 105