PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Il caso dei marò ed il Diritto Internazionale, seminario aperto all'Università di Udine

E-mail Stampa PDF
udine-logoLa vicenda dei marò Massimiliano La Torre e Salvatore Girone diventa un “caso di scuola” all’Università di Udine. Giovedì 4 aprile, alle 11.30, nell’aula E della sede di via Caccia 29 a Udine, nell’ambito del corso di Diritto internazionale privato, si terrà un seminario sul tema “Il caso La Torre - Girone. Le dimissioni del Ministro Terzi. La dura lezione del diritto internazionale”.
Leggi tutto...

Donazione di organi e social network: convegno all'Università di Udine a Gorizia

E-mail Stampa PDF
udine-logo“Donazione degli organi e social network: una nuova sfida per i comunicatori?”. È il tema del convegno che si terrà a Gorizia mercoledì 27 marzo, alle 11, nell’aula 3 del polo Santa Chiara (Via Santa Chiara 1), organizzato da Fondazione Pubblicità Progresso, Università di Udine e la sezione studenti della Federazione italiana relazioni pubbliche (UniFerpi).
Leggi tutto...

Come rimanere sul mercato - Testimonianze imprenditoriali all'Ateneo di Udine

E-mail Stampa PDF
Come possono le imprese rimanere sul mercato? Ne parlerà a tutti gli interessati, mercoledì 27 marzo alle 15.30 nell’aula A del polo economico-giuridico dell’ateneo di Udine, in via Tomadini 30/A a Udine, Gianni Barbon, presidente della sezione terziario avanzato di Unindustria Pordenone, imprenditore fondatore di Mod-o. Nell’incontro, che si svolge nell’ambito del corso di Strategia d’impresa di Economia Aziendale, Barbon prenderà spunto dalla propria esperienza imprenditoriale, spiegando, in particolare, come le imprese capaci di reiventarsi possano sopravvivere basando il proprio vantaggio competitivo sulla conoscenza e sulle risorse immateriali.
Leggi tutto...

Donazione degli organi e social network: una nuova sfida per i comunicatori?

E-mail Stampa PDF
Partono in questi giorni il concorso e il road show On the Move, iniziative promosse dalla Fondazione Pubblicità Progresso e dedicate agli studenti universitari. Il tema scelto per il 2013 (settima edizione) è la donazione degli organi, argomento delicato e complesso sul quale è necessario sensibilizzare anche i giovani. Proprio con questo obiettivo Pubblicità Progresso intende coinvolgere gli studenti e farli diventare protagonisti attraverso un concorso collegato alla campagna Tu puoi dare la vita realizzata con AIDO – Associazione Italiana Donatori di Organi, tessuti e cellule e lanciata nei mesi scorsi.
Leggi tutto...

Univ. Cattolica di Brescia - La scoperta della pulsar doppia

E-mail Stampa PDF
La sala Polifunzionale ospiterà, venerdì 22 Marzo alle ore 14.30, Andrea Possenti, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari che parlerà de La scoperta della pulsar doppia. Il suo lavoro e' principalmente incentrato sulle stelle chiamate "pulsar", per indagare le quali trascorre molto tempo presso i maggiori Radiotelescopi del mondo. Seguirà nella stessa sala,  alle ore 16.30, Physics for Kids: Il laboratorio di Fisica nella scuola primaria.
Leggi tutto...

Ripartire dai Beni Culturaki per migliorare la qualità della vita

E-mail Stampa PDF
Si chiude sabato 23 marzo il Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali a Ferrara, l’appuntamento internazionale più importante per i ricercatori e gli studiosi del settore. Presente alla manifestazione anche l’Università di Ferrara, con iniziative riguardanti la ricostruzione post-sismica, la valorizzazione museale, il restauro consapevole, la conservazione del patrimonio, la valorizzazione dell’architettura, la sostenibilità, l’innovazione e la qualità urbana.
Leggi tutto...

Univ. Politecnica delle Marche - Vincenzo Macrì a Economia parla di criminalità organizzata

E-mail Stampa PDF
Secondo incontro, giovedì 21 marzo alle 12 alla Facoltà di Economia Giorgio Fuà, nell’ambito del corso di Diritto delle Istituzioni pubbliche, con il procuratore generale presso la Corte d‘Appello di Ancona dottor Vincenzo Macrì. In questo secondo incontro il tema “La Giustizia e il controllo della legalità” verrà affrontato con riguardo al rapporto fra legalità e controllo della criminalità organizzata.
Leggi tutto...

Univ. di Udine - “Smart City” e sviluppo sostenibile della società, opportunità e futuro: dibattito con la città

E-mail Stampa PDF
Cosa vuol dire essere “smart”, quanto è “smart” oggi l’Italia e che cosa deve fare per poterlo essere di più in futuro? A questa e altre domande cercherà di rispondere il dibattito “Smart city: la citta ideale 2.0” che l’Università di Udine - con i Dipartimenti di scienze giuridiche, Ingegneria civile e architettura e il corso di Dottorato in diritto pubblico comparato dell’UE - propone alla cittadinanza, aprendo il dibattito sul tema di grande attualità che riguarda le città sostenibili, su cui oggi, a livello mondiale, si ragiona per costruire un futuro basato sulla sostenibilità.
Leggi tutto...

Giornata Internazionale della Felicità Felicità: utopia, speranza o realtà?

E-mail Stampa PDF
Università dell'Aquila - Domani mercoledì 20 marzo 2013 a partire dalle ore 16.00 nell’aula D2/29 del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA), piazzale Salvatore Tommasi 1 (Coppito) si terrà l’evento dal titolo Felicità: utopia, speranza o realtà? in occasione della Giornata Internazionale della Felicità deliberata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Leggi tutto...

Univ. di Ferrara - Presentazione dei risultati scientifici della Missione PLANCK

E-mail Stampa PDF
Giovedì 21 marzo alle ore 11 nell'Aula 412 del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra presso il Polo Scientifico Tecnologico dell’Università di Ferrara, (via Saragat, 1), si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati scientifici della Missione PLANCK, satellite realizzato grazie a una collaborazione europea, a cui hanno partecipato anche ricercatori Unife.
Leggi tutto...

Univ. di Firenze - Elezioni 2013, il verdetto delle urne analizzato in un incontro

E-mail Stampa PDF
firenze-logoL’esito della ultima tornata elettorale e gli scenari che si potranno delineare saranno esaminati e dibattuti in un incontro dal titolo “Elezioni politiche 2013: analisi e prospettive” che si terrà giovedì 21 marzo alle ore 16 presso il Polo delle Scienze Sociali di Novoli (Edificio D6 - Aula 0.13 - via delle Pandette, 9).
Leggi tutto...

Pagina 65 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni