
Seminari e Convegni
Univ. di Udine - La "Parola creativa" secondo Florence Noiville di Le Monde

Univ. di Parma - Amato e Prodi al seminario sui BRICS
enerdì 1 febbraio, alle ore 15, presso l’Aula dei Filosofi del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12 – Parma), si terrà il seminario di studi BRICS: Costituzionalismo ed economia ai tempi della globalizzazione. Dopo i saluti del prof. Gino Ferretti, Rettore dell’Università di Parma, e dei proff. Giovanni Bonilini e Giuseppe Franco Ferrari, rispettivamente Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo e Direttore della rivista di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, seguiranno gli interventi del prof. Giuliano Amato e del prof. Romano Prodi. Il dibattito sarà introdotto dal prof. Tommaso Edoardo Frosini dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - Primo Appuntamento con l’edizione 2013 de I Venerdì dell’Universo
Si terrà domani, venerdì 25 gennaio, alle ore 21 alla Sala Estense, (piazza Municipale), il primo appuntamento con “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di seminari scientifici su Astronomia, Fisica e Scienze, che si svolgono, come ogni anno, da gennaio ad aprile. Nati negli anni ’80, proseguiti dagli anni ’90 con impronta più divulgativa, e aperti da sempre a tutta la città, “I Venerdì dell’Universo” sono organizzati dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Ferraresi “Columbia“, Coop. Sociale Camelot e La Terra dell’Orso.
Leggi tutto...
Terra, acqua, cibo, sviluppo umano. Un convegno in Cattolica in vista di Expo 2015
Si aprono oggi nuove sfide per una prosperità sostenibile. Concepire in modo integrato qualità della vita della persone e stato dell’ambiente urbano e rurale, filiere agroalimentari e cooperazione internazionale chiama in causa società civile e governi, sistema istituzionale e responsabilità sociale. Di questi temi si occuperà il convegno “Terra. Acqua. Cibo. Sviluppo umano. Expo Education Milano 2015”, promosso dall’Alta Scuola per l’ambiente della Cattolica insieme a ExpoLAB, venerdì 25 gennaio nella Sala Negri da Oleggio in largo Gemelli 1 a Milano dalle 9.30 alle 17.
Leggi tutto...
Univ. Roma Tre - Incontro con Christoph Martin Wieland

Univ. di Pisa - L’architettura colombiana del XX secolo in una conferenza a Ingegneria
Giovedì 24 gennaio, alle 15.30, nell’Aula Magna “A. Pacinotti” del Triennio di Ingegneria, l’architetto Olimpia Niglio terrà la conferenza “Il contributo della scuola italiana di ingegneria e di architettura in Colombia nella prima metà del XX secolo”. La conferenza fa parte del ciclo di seminari previsti per l’anno accademico 2012-2013 curati dal corso di laurea magistrale in Ingegneria edile Architettura del dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (DESTeC).
Leggi tutto...
Univ. Politecnica delle Marche - La politica industriale fa i conti con la crisi
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali di Univpm organizza assieme alla Società Italiana di Economia e Politica Industriale (SIEPI), un workshop per i giorni 24 e 25 gennaio in Aula B2 della Facoltà di Economia Giorgio Fuà, dal titolo La politica industriale all’epoca della crisi. La prima Sessione a cominciare dalle 14 del 24 gennaio, sarà presieduta dal professor Valeriano Balloni (Istao), e riguarderà La politica industriale all’epoca della crisi: considerazioni su strumenti ed esperienze.
Leggi tutto...
Univ. Roma Tre - Legge di Stabilità e politica economica in Italia

Univ. di Udine - Trasformare il passato con la "parola creativa"

Univ. di Parma - 23 gennaio: presentazione ricerca "Giovani e imprenditorialità"
Saranno presentati il prossimo mercoledì 23 gennaio, nell’ambito del convegno Giovani e imprenditorialità in programma presso la sede dell’Unione Parmense Industriali (Palazzo Soragna – strada al Ponte Caprazucca 6/A - Parma) a partire dalle ore 16.15, i risultati di una ricerca sul rapporto fra gli studenti universitari di Parma e il fare nuova impresa, elaborata dal Dipartimento di Economia dell’Università di Parma in collaborazione con Unione Parmense Industriali e Ernst & Young con l’obiettivo di individuare potenziali nuove opportunità di impresa e capire aspettative e propensione verso l’imprenditorialità.
Leggi tutto...
Univ. di Camerino - Seminario: L'Intelligence tra miti e nuove realtà
Il 24 Gennaio 2013 presso la Scuola Giuridica dell’Università di Camerino alle ore 15.00 si terrà il seminario “L'Intelligence tra miti e nuove realtà” tenuto dal Sottosegretario di Stato Giovanni De Gennaro. L'evento, coordinato dalla docente Catia Eliana Gentilucci e moderato dal giornalista Maurizio Piccirilli, metterà in rilievo come i Servizi Segreti si sono adeguati al cambiamento globale della politica, dell'economia e, pertanto, alle rinnovate e più subdole minacce alla nostra sicurezza.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Univ. di Udine - La valutazione dei laureati fra accreditamento degli atenei ed esigenze del mondo del lavoro
- Università di Firenze, lectio magistralis del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco
- Univ. di Ferrara - MechLav incontra le imprese al Polo Scientifico Tecnologico
- Univ. dell'Insubria - Buchi neri, tunnel spazio-temporali, viaggi nel tempo: come distinguere tra scienza e fantascienza
Pagina 70 di 105