PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

A Unife la Tavola rotonda Medicina 2.0. La ricerca sulla CCSVI e i social media

E-mail Stampa PDF
mediciMedicina 2.0. La ricerca sulla CCSVI e i social media. E’ questo il titolo della tavola rotonda che si terrà domani, venerdì 3 maggio, alle ore 16,30, nell’Aula magna del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, (via Voltapaletto 11), organizzata dal Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza.
Leggi tutto...

Univ. di Milano-Bicocca - Pratiche narrative e cura

E-mail Stampa PDF
Cosa significa mettere al centro della relazione tra medico e paziente la storia di vita di una persona? Come cambierebbe l’esperienza della cura per chi vive l’esperienza di una malattia grave, cronica o per chi è alle prese con un disagio o una sofferenza importante? Da questi interrogativi, prende le mosse il convegno Pratiche narrative e cura, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R.Massa” dell’Università di Milano-Bicocca, che si propone di aprire un dialogo sui temi della cura narrativa, delle medical humanities e della transculturalità dei servizi alla persona.
Leggi tutto...

Il Santo Sepolcro a Gerusalemme

E-mail Stampa PDF
Mercoledì 8 maggio 2013, alle 18,00, all’Università Europea di Roma (www.unier.it - via degli Aldobrandeschi 190) si terrà una tavola rotonda di presentazione del libro di Renata Salvarani “Il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Riti, testi e racconti tra Costantino e l’età delle crociate”, Libreria Editrice Vaticana. L’ingresso è libero. Introduce Padre Luca Maria Gallizia, LC, Prorettore dell’Università Europea di Roma.
Leggi tutto...

Univ. di Urbino - Al via la IV edizione di Branding 2.0

E-mail Stampa PDF
Martedì 7 maggio 2013 alle 9.30, presso l'Area Scientifico Didattica Paolo Volponi (via Saffi 15) avrà luogo “Per un pugno di follower. Le nuove sfide per professionisti, utenti e imprese tra e-commerce e coworking”, la quarta edizione di “Branding 2.0”, evento organizzato annualmente da Image Lab, Centro di Ricerca del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche (DISCUm) dell'Università di Urbino.
Leggi tutto...

Il cardinale Ruini all'Università Politecnica delle Marche

E-mail Stampa PDF
Sarà il rettore Marco Pacetti, con il commissario prefettizio Antonio Corona, a dare il benvenuto giovedì 2 maggio alle 17,30 in Aula Magna d’Ateneo “Guido Bossi” al cardinale Camillo Ruini che sarà intervistato dal giornalista Luigi Accattoli nel primo incontro delle “Giornate dell’anima” organizzate dall’Arcidiocesi Ancona-Osimo in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e il Comune di Ancona.
Leggi tutto...

SSSUP - Dalla didattica e dall’informatica la scuola del futuro

E-mail Stampa PDF
Si avvicina l’appuntamento con “Didamatica”, convegno sulle tecnologie informatiche per la didattica promosso dall’Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, a Pisa dal 7 al 9 maggio, e organizzato con l’Istituto Tecip (Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “Alessandro Faedo” e con l’Istituto di Informatica e Telematica dell’Area Cnr di Pisa.
Leggi tutto...

Univ. Roma Tre - Seminario di Fisica Matematica

E-mail Stampa PDF
La Prof.ssa Daniela Grasso (CNR & Politecnico di Torino) terrà un seminario di Fisica Matematica dal titolo Magnetic Reconnection, promosso dal Dipartimento di Matematica e Fisica. Abstract: "The process of magnetic field line reconnection is at the heart of many events in space and laboratory plasmas. It is believed that such a process can explain the fast release of magnetic energy into particles acceleration in the solar corona and earth magnetosphere (solar flares and boreal aurora) as well as the sudden crash of the central temperature of the plasma in fusion devices (sawtooth crashes).
Leggi tutto...

Univ. di Messina - Convegno “Rischi territoriali ed ambientali"

E-mail Stampa PDF
Si svolgerà sabato 4 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’Ateneo un convegno sul tema “I Rischi territoriali ed ambientali. Nuovi presìdi per il monitoraggio e la ricerca nell’Area dello Stretto”. Dopo i saluti del  Prof. Francesco Tomasello, Rettore dell’Università Messina, dell’On. Giovanni Ardizzone, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, del dott. Stefano Trotta, Prefetto di Messina, del dott. Luigi Croce, Commissario straordinario per la gestione del Comune di Messina,
Leggi tutto...

Univ. di Firenze - “L’eresia alla corte di Cosimo”

E-mail Stampa PDF
"L’eresia alla corte di Cosimo” è il titolo del terzo incontro del programma “Appuntamenti con … 1 ora sulla storia di Firenze” promosso dall’Università di Firenze e dall’Assessorato alla Cultura del Comune. L’appuntamento è lunedì 29 aprile alle 18 presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26 – Sala Colombaria). Interverrà Lucia Felici, associato di Storia moderna dell’Ateneo fiorentino.
Leggi tutto...

Univ. di Salerno - Perché non possiamo non essere eclettici. Il sapere sociale nella web society

E-mail Stampa PDF
Nella web society, la società in cui siamo sempre più costretti a vivere, l’ecletticità è una sorta di obbligo metodologico imposto dalle sue caratteristiche uniche e distintive, le quali sono inedite rispetto al passato, né moderne, né postmoderne, ma intensamente comunicazionali. In questo percorso di approfondimento si inserisce il dibattito intorno al volume di Costantino Cipolla, Perché non possiamo non essere eclettici. Il sapere sociale nella web society, Franco Angeli 2012, che si svolgerà  lunedì 29 aprile, alle ore 11 nell’aula 5 della Facoltà di Scienze della Formazione.
Leggi tutto...

Conferenza su Alvar Aalto all'Università di Udine

E-mail Stampa PDF
Alvar AaltoLe idee e i progetti “italiani” dell’architetto finlandese Alvar Aalto, uno dei maestri dell’ars costruendi del Novecento, saranno al centro della conferenza che Federico Marconi, che collaborò con Aalto dal 1959 al 1962, terrà all’Università di Udine mercoledì 24 aprile, alle 15, nell’aula A del polo scientifico dell’Ateneo, in via delle Scienze 206 a Udine.
Leggi tutto...

Pagina 61 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni