
Seminari e Convegni
A quattrocento anni dalla pubblicazione del primo Vocabolario della Crusca

Il dono del sangue: quando l’altro diventa risorsa di umanità
L’AVIS e l’Osservatorio sul volontariato organizzano per sabato 9 marzo, un seminario per riflettere sulla scelta di diventare donatore di sangue. Brescia, piazzetta Avis, a partire dalle ore 9.45. E’ una decisione impegnativa; tutt’altro che scontata; un passo importante per ogni volontario. Per le sezioni Avis il seminario si propone quale occasione preziosa per approfondire i processi che favoriscono la scelta di donare e di regalare umanità.
Leggi tutto...
Univ. Cattolica di Milano - Donne e informazione. Ricominciamo dai giovani
Femminicidi e abusi sulle donne ricorrono su tutti i canali dell’informazione con una frequenza che continua a colpire l’opinione pubblica e a lasciare increduli. L’Alta Scuola in Media Comunicazione e spettacolo con il master in “Giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale” e il patrocinio del Comitato Pari Opportunità dell’Ateneo, e USIGRAI Commissione Pari Opportunità proporranno venerdì 8 marzo una mattinata di confronto tra diversi professionisti a partire dalla violenza maschile sulle donne per poi approfondire i diversi settori in cui le donne si trovano ancora oggi in una posizione di evidente svantaggio.
Leggi tutto...
La flessibilità nel lavoro pubblico e privato - Convegno nazionale all'Ateneo Udine

Ad Ancona il 2° Workshop internazionale di Banking
Nei giorni giovedì 7 e venerdì 8 marzo alla Facoltà di Economia Giorgio Fuà si terrà il secondo Workshop internazionale di Banking, organizzato dal MoFiR (Money and Finance Research group), un centro di ricerca che coinvolge ricercatori e docenti del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, oltre che di altre università, italiane e estere.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Otto marzo: Donne, Politica e Istituzioni
“Dal cervello al cuore: andata e ritorno. Aspetti biologici e clinici delle differenze di genere” è il titolo del convegno inaugurale del corso di alta formazione "Donne, Politica e Istituzioni - diversity management: dalla tutela alla valorizzazione delle differenze di genere" organizzato dalla professoressa Rita Biancheri del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa.
Leggi tutto...
Il potere come servizio? Autorità e potere nel mondo occidentale e nel mondo musulmano
“Il potere come servizio? Autorità e potere nel mondo occidentale e nel mondo musulmano”, sarà il tema del secondo appuntamento del ciclo di incontri “A responsabilità lllimitata”, organizzato dall’Università Cattolica nell’ambito delle festività dei Santi Faustino e Giovita. Sarà il prof. Riccardo Redaelli, docente di Storia delle civiltà e delle culture politiche economica, a delineare “le responsabilità in campo politico. Martedì 5 marzo alle ore 17, Sala della Gloria, via Trieste 17.
Comportamento aggressivo e bullismo, convegno internazionale all'Università di Firenze il 5 marzo
Martedì 5 marzo nell’Aula Magna dell’Università (Piazza San Marco, 4 – ore 9-17) si terrà la giornata dal titolo “La prevenzione del comportamento aggressivo: cosa funziona, cosa non funziona e perché?” organizzata dal Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze, con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Regione Toscana, Comune di Firenze, Associazione Italiana di Psicologia.
Leggi tutto...
Corridoi europei e territori: metodologie e pianificazione, convegno internazionale a Udine
Traccerà una panoramica sui cambiamenti negli scenari infrastrutturali e di trasporto europei dettati dalla crisi e sulla revisione metodologica della pianificazione infrastrutturale il convegno internazionale promosso dal Dipartimento di ingegneria e architettura dell’Università di Udine nell’ambito del progetto europeo Poly5. L’appuntamento è per domani, giovedì 28 febbraio dalle 9 nella sala ‘Gusmani’ di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.
Leggi tutto...
Univ. di Salerno - A 50 anni dalla sentenza Van Gend en Loos
Il 4 marzo 2013 alle ore 9,30 presso l’Aula delle lauree “Nicola Cilento” dell’Università degli studi di Salerno si terrà un Convegno intitolato "A 50 anni dalla sentenza Van Gend en Loos: la giurisprudenza della Corte di Giustizia e della Corte Costituzionale". L’evento è stato promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e realizzato in collaborazione con la Scuola di Specializzazione per le professioni legali.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Giovani e lavoro: giornata dedicata alla self-promotion e al self-marketing
“Self-promotion & Self-marketing. Basi teoriche, strategie ed esempi” è il titolo della giornata di studi promossa dai Dipartimenti di Economia e Management, Biologia e Informatica dell’Università di Pisa. L’incontro, che si svolge venerdì 1 marzo dalle 9,45 al Polo Fibonacci in largo Bruno Pontecorvo 3, è a ingresso libero e si rivolge in particolare ai laureandi, ai dottorandi e a tutti coloro che si affacciano sul mercato del lavoro.
Leggi tutto...
Pagina 67 di 105